Passeggiata nel vigneto di Saillon (Vallese)

Questa passeggiata vi conduce nel pieno della leggenda di Farinet, il celebre falsario di monete che fu seppellito nel villaggio di Saillon. Sopranominato il Robin delle Alpi passava per un benefattore della povera gente e allo stesso tempo per eroe del piccolo popolo vallese.

Scoprirete il più piccolo vigneto e catasto nel mondo, collocato al di sopra del villaggio e composto da solo tre ceppi. Ogni anno, persone note del mondo dello sport, delle arti e della politica si recano sul posto per lavorare solennemente il vigneto. Questo vigneto fu proprietà di Abbé Pierre che lo trasferì al Dalaï Lama, l’attuale proprietario. Dopo la pigiatura, l’uva raccolta viene aggiunta ad una partita di qualche migliaia di bottiglie vendute a scopo di beneficenza per i bambini sfavoriti.

Questa passeggiata vi conduce ugualmente alla passerella di Farinet, dalla quale godete una vista stupenda sulla pianura, il vigneto, i pendii e le cime che circondono la valle. E se  desiderate sapere di più sulla leggenda di Farinet, basta recarvi al museo del falsario al centro di Saillon.

 

Caratteristiche

  • Localizzazione:  24 minuti da Martigny stazione con il bus, (Fermata « Saillon, Colombeyres »)
  • Partenza:  Saillon, piazza Farinet
  • Distanza: 8 chilometri
  • Durata: 2 ore e 30 minuti
  • Dislivello: 420 metri in salita, e 420 metri in discesa.
  • Difficoltà: media
  • Arrivo: Saillon, piazza Farinet

 

Siti da vedere

  • Saillon: Museo denaro falso
  • Saillon: vigna di Farinet
  • Saillon: ponte Farinet
  • Saillon: terme

 

Posti di degustazione

 

Viticoltori rinomati

 

Ristoranti

 

Alberghi e B&B

 

*Questo elenco non è esaustivo