Reza Nahaboo vince il Trofeo QUATTROMANI/Swiss Wine "Migliore Sommelier della Svizzera ASSP 2016"

Domenica 30 ottobre, dopo trent'anni dal primo Trophée Ruinart 1986, il prestigioso hotel Beau-Rivage di Ginevra ha accolto la 20 esima edizione del concorso per eleggere Reza Nahaboo il "Migliore Sommelier della Svizzera ASSP 2016".

Di fronte a un vasto pubblico e sotto l'occhio professionale della giuria, i tre finalisti Aurelien Blanc (Hotel,Baur au Lac), Fabien Mene (Hotel Mandarin Oriental Ginevra) e Reza Nahaboo (Hotel Royal Savoy Losanna) hanno gareggiato, confrontandosi in numerose prove pratiche e teoriche. Partendo da un menu fisso pre-definito, hanno dovuto abbinare i vini alle pietanze prediligendo le proposte di vini originali svizzeri, limitandosi però ad uno solo per Cantone. I concorrenti hanno pure dovuto dimostrare le loro competenze nella decantazione, nella correzione di una carta dei vini in lingua straniera e nel servire una bottiglia di Champagne in dodici bicchieri.

Per la seconda parte del concorso i tre finalisti hanno dovuto confermare la loro abilità e superare un test di conoscenza generale del settore. L'Associazione svizzera dei sommelier professionisti (ASSP) organizzatrice dell’evento, è onorata dell'interesse dimostrato per questo concorso animato dai tanti professionisti presenti e provenienti dal mondo alberghiero e della gastronomia.

  • Il titolo di "Migliore Sommelier della Svizzera" nel 2016 è stato attribuito a Reza Nahaboo
  • Il secondo "Migliore Sommelier in Svizzera" 2016  è Aurelien Blanc
  • Il terzo "Migliore sommelier della Svizzera" 2016 e' Fabien Mena

 

Circa gli sponsor

L'Associazione Svizzera dei Sommelier Professionisti (ASSP) è nata nel 1993 dalla fusione di tre associazioni del settore. È un’associazione corporativa senza scopo di lucro. L’ASSP è membro attivo dell’ASI (Association de la Sommellerie Internationale) dal 1997 e nel corso degli anni ha dato il via a numerosi progetti di formazione per la professione per sommelier e organizzato, con assidua periodicità, eventi e corsi specifici mirati al settore dell’hotellerie e della ristorazione.

QUATTROMANI, invece, è il nome di un ormai prestigioso vino creato nel 2000 su iniziativa di 4 produttori vinicoli ticinesi: Guido Brivio, Angelo Delea, Feliciano Gialdi e Claudio Tamborini. Frutto dell’assemblaggio dei loro migliori 4 prodotti, il Merlot Quattromani è il vino che meglio di qualsiasi altro riesce a rappresentare l’intero territorio ticinese. È proprio con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza, la qualità e la tradizione viti-vinicola del loro territorio che i quattro produttori ticinesi hanno deciso di sostenere l’associazione e il concorso “Migliore Sommelier della Svizzera ASSP 2016”.

Il Premio speciale Swiss Wine è messo in palio da Swiss Wine Promotion (SWP). Presieduta da Gilles Besse l’associazione si divide in 6 regioni viti-vinicole e annovera un gran numero di associati che sostengono il concorso MSS. La sua missione è quella di promuovere l’immagine del vino svizzero e la professione del sommelier come ambasciatore dei produttori sia all’interno dei confini nazionali che in tutto il mondo. Le sue attività sono mirate a posizionare il vino svizzero come un prodotto di eccellenza ad alto valore aggiunto.